Canali Minisiti ECM

Da settembre l'ostetrica sbarca in farmacia

Farmacia Redazione DottNet | 22/06/2017 14:25

Coinvolte 1500 strutture in tutta Italia. L'iniziativa è di Corman

Appuntamento in farmacia per un consulto personalizzato e gratuito con l’ostetrica. A Settembre 2017, in occasione del Mese del Benessere Intimo grazie all'iniziativa promossa da Corman con il patrocinio di ONDA, l’Osservatorio nazionale per la Salute della Donna. Un team di ostetriche sarà a disposizione delle clienti di 1500 farmacie in tutta Italia.  Dalla pubertà ai cambiamenti in gravidanza fino alla menopausa,  la donna riceve in farmacia una consulenza personalizzata e consigli professionali sulla fisiologia dell’ambiente intimo, sulla corretta igiene quotidiana, sui principali disturbi, come prevenirli e trattarli.

Da Rovereto a Barletta, da Faenza ad Alghero, l’anno scorso oltre 12mila italiane hanno trovato la risposta ai principali disturbi e come prevenirli. L’affluenza conferma quanto evidenziato dalla ricerca condotta da ONDA. La salute è una priorità per 7 italiane su 10, ma quasi la metà delle intervistate giudica insufficiente l’assistenza ricevuta dal Servizio Sanitario Nazionale. Oggi solo il 46% delle donne è soddisfatto della gestione della propria salute: 2 intervistate su 3 vorrebbero fare di più.

pubblicità

 Anche il personale delle farmacie del progetto riceve la formazione specifica da parte delle ostetriche. Viene così creato il network Farmacia specializzata nel Benessere Intimo con certificato di ONDA che ne attesta la competenza nel supportare le clienti sulla salute intima femminile. Perché la farmacia è il primo presidio socio sanitario anche per la donna.

Commenti

I Correlati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing